Società semplice (moglie coltivatore diretto e marito) proprietari di un podere composto da terreno agricolo 16 ha - casa padronale con parco 2 ha - fabbricato deposito mezzi agricoli e altri 2 fabbricati uso agrituristico ricettivo e aula per fattoria didattica - in caso di cessione dell'intero complesso (agricolo e agrituristico) le plusvalenze come vanno trattate? Ritengo che per quanto riguarda il complesso agricolo terreno-fabbricati-(compreso i 2 a uso agrituristico) e avviamento non dovrebbero emergere plusvalenze tassabili (già in catasto) per l'attività agrituristica gestita in contabilità semplificata con attrezzature e impianti (cucina forno frigoriferi tavoli ecc...) parzialmente ammortizzati e l'eventuale modesto avviamento danno luogo a plusvalenza tassabile? Se sì in atto notarile devo tenere separate le cessioni?

Forlì, 17/03/2016
Cessione azienda agricola e agriturismo
©RIPRODUZIONE RISERVATA. Tutti i diritti sono riservati a ConsulenzaAgricola.it srl. L’utente può consultare i contenuti solo per fini professionali, nel rispetto delle condizioni contrattuali. Sono vietati usi diversi, inclusi duplicazione, diffusione, estrazione di dati e addestramento di sistemi di Intelligenza Artificiale. Le violazioni comportano responsabilità civili e penali, con obbligo di risarcimento danni.
