Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus La rimodulazione degli incentivi per la produzione di energie rinnovabili

Please publish modules in offcanvas position.

con l’art. 1 della legge 9/2014, che ha convertito il decreto n. 145/2013, sono state approvate una serie di disposizioni concernenti gli incentivi per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. nello specifico, con i commi 3-6 del sopra citato art. 1, si è dato atto a quanto richiesto dal ministero dello sviluppo economico di spartire in un arco temporale più lungo il costo degli incentivi a favore delle fonti di energia rinnovabili, cosicché si riesca a contenere l’onere sulle tariffe elettriche. a tale scopo, è stato inserito un nuovo strumento volontario, secondo cui i produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili che beneficiano degli incentivi sottoforma di certificati verdi, tariffe omnicomprensive e tariffe premio, possono scegliere, in misura alternativa:. di continuare ad usufruire dei benefici già in corso, per il periodo di diritto residuo. in tal caso, per un periodo di 10 anni decorrenti dal termine del regime incentivante, ogni intervento realizzato sull’impianto, non avrà diritto ad alcun strumento di incentivazione;. di optare per una rimodulazione degli incentivi spettanti, a fronte di un prolungamento di 7 anni del periodo residuo di incentivazione. il produttore accede così ad una diminuzione dell’incentivo di una percentuale specifica per ogni tipologia di impianto. chi sceglie di utilizzare tale rimodulazione, avrà comunque diritto ad ulteriori benefici per opere di manutenzione e ricostruzione dell’impianto stesso. va sottolineato che la mancata richiesta di rimodulazione dei benefici su alcune tipologie di impianto, potranno avere un forte impatto, dal momento che viene a mancare la possibilità di usufruire di future incentivazioni alla produzione di energia, quando con alcuni interventi di manutenzione, l’impianto potrebbe continuare la propria attività per molti anni. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale