Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Pubblichiamo sul nostro portale un autorevolissimo approfondimento a cura del Prof. Maurizio Leo, Professore Ordinario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze di Roma, Avvocato Tributarista, nonché esperto di riferimento di Consulenzaagricola.it.
L’approfondimento riguarda alcuni dei temi maggiormente interessanti che negli ultimi anni hanno caratterizzato il settore dell’agricoltura e cioè la trasformazione in società semplice delle S.r.l. agricole.
Tale problematica è divenuta di estrema attualità a seguito dell’abrogazione del regime di opzione per la determinazione del reddito su base catastale (art. 1, comma 1093, della Finanziaria 2007), e nonostante tale regime sia stato recentemente reintrodotto dal legislatore con l’art. 1, comma 36, della legge di stabilità, gli aspetti fiscali di tale operazione restano di grande interesse.
Lo studio, dopo aver affrontato in linea generale gli aspetti civilistici della trasformazione omogenea regressiva in società semplice, entra nel dettaglio delle principali problematiche di carattere fiscale legate all’operazione, ed in particolare:
L’approfondimento a cura del Prof. Maurizio Leo è allegato alla presente comunicazione.
Allegato: Approfondimento a cura del Prof. Maurizio Leo