Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Circolare INPS: contributi 2023 piccoli coloni e compartecipanti familiari

Please publish modules in offcanvas position.

con circolare n. 60 del 10 luglio 2023, l’inps ha reso le consuete indicazioni annuali circa la contribuzione previdenziale dovuta dai concedenti per i piccoli coloni ed i compartecipanti familiari. anche nel 2023 è confermata l’applicazione dell’art. 3, commi 1 e 2, d.lgs. n. 146/1997, che prevede, a decorrere dal 1° gennaio 1998, l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta dai datori di lavoro agricoli al fondo pensioni lavoratori dipendenti, sino al raggiungimento dell’aliquota complessiva del 32%, a cui si deve aggiungere l’incremento di 0,30 punti percentuali di cui all’art. 1, comma 769, legge n. 296/2006. di conseguenza, l’aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori dipendenti (fpld), dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, è pari al 29,79%, di cui:. 20,95% per il concedente;. 8,84% per il concessionario. nell’allegato alla circolare n. 60/2023 è contenuta la tabella con le aliquote contributive per i concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari applicabili nell’anno 2023. a favore dei concedenti che versano l’aliquota dello 0,43% per gli assegni familiari, continuano ad applicarsi i seguenti esoneri (applicabili alle aliquote contributive):. assegni familiari, 0,43%;. tutela maternità, 0,03%;. disoccupazione, 0,34%. è poi confermato l’esonero di un punto percentuale (1%), da applicare all’aliquota della disoccupazione (2,75%), di cui all’art. 1, commi 361 e 362, legge n. 266/2005. infine, anche nel 2023 continuano a trovare applicazione le agevolazioni per zone tariffarie di cui all’art. 2, comma 49, legge n. 191/2009, di seguito riepilogate. territori. misura agevolazione. dovuto. non svantaggiati. ==. 100%. montani. 75%. 25%. svantaggiati. 68%. 32%. premi inail. relativamente ai premi dovuti all’inail, è confermata l’aliquota del 13,2435%, di cui il 10,125% a titolo di assistenza infortuni sul lavoro e il 3,1185% a titolo di addizionale. anche nel 2023, tuttavia, trova applicazione la riduzione dei premi e dei contributi di cui all’art. 1, comma 128, legge n. 147/2013, fissata nella misura del 15,17%. l’aliquota totale per il 2023 (data dall’aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori dipendenti, da quelle inail e da quelle minori) è quindi complessivamente pari al 45,2365%, di cui:. il 36,3965% per il concedente;. l’8,84% per il concessionario. la retribuzione da assumere come base di calcolo dei contributi è il salario medio provinciale, come definito dal d.m. 21 giugno 2023 del ministero del lavoro e delle politiche sociali. termini di versamento. i contributi dovuti per l’anno 2023 devono essere versati entro i seguenti termini:. 1ª rata entro il 17 luglio 2023 (il 16 luglio cade di domenica);. 2ª rata entro il 18 settembre 2023 (il 16 settembre cade di sabato);. 3ª rata entro il 16 novembre 2023;. 4ª rata entro il 16 gennaio 2024. il concedente del rapporto di piccola colonia/compartecipazione familiare, tramite il sito istituzionale può visualizzare la lettera contenente il dettaglio contributivo e stampare il modello f24, accedendo al servizio online “modelli f24 - rapporti di lavoro piccoli coloni e cf”. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale