Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La trasferta, rappresenta lo spostamento temporaneo del lavoratore verso un luogo di lavoro diverso rispetto a quello in cui normalmente si esegue la prestazione lavorativa. L’ambito territoriale all’interno del quale il dipendente viene chiamato a svolgere la sua attività, mediante l’utilizzo della propria autovettura, assume rilevanza ai fini dell’imposizione fiscale.
Se il lavoratore viene demandato a spostamenti all’interno del comune in cui ha sede la propria azienda, eventuali rimborsi sono totalmente imponibili. Caso contrario, al di fuori del territorio comunale vi sono diverse tipologie di rimborso.
Il calcolo del rimborso chilometrico deve essere effettuato sulla base delle tariffe ACI (ww.aci.it) annualmente rivalutate.
I controlli degli organi di vigilanza sono volti a verificare che la trasferta sia stata effettivamente fatta ed il rimborso spese opportunamente documentato.