Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Controlli in agricoltura, rete del lavoro agricolo per contrastare il lavoro sommerso ed irregolare

Please publish modules in offcanvas position.

il dl. 91/2014, pubblicato nella gazzetta ufficiale n. 144/2014, ha disciplinato la rete del lavoro agricolo di qualità. questo strumento, istituito presso l’inps, ha lo scopo di promuovere la regolarità delle imprese agricole individuate dall’art. 2135 c.c. infatti le imprese in possesso dei requisiti di seguito elencati ed appartenenti alla rete del lavoro agricolo di qualità, avranno la certificazione dell’istituto e per tale motivo non saranno oggetto di controlli ispettivi (inps e ministero del lavoro). potranno partecipare le aziende agricole con i seguenti requisiti:. - non aver subito, negli ultimi tre anni, sanzioni amministrative definitive a seguito di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale, imposte sui redditi ed iva;. - non aver subito condanne di carattere penale e non avere in corso procedimenti penali a seguito di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale, imposte sui redditi ed iva;. - essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi. la gestione ed il controllo sarà affidato all’inps, che avrà l’onere di deliberare sulle domande di partecipazione, escludere dalla rete le aziende che successivamente all’iscrizione perdono i requisiti e redigere l’elenco delle aziende che partecipano alla rete. di certo è che l’iscrizione alla rete dovrà avvenire telematicamente, mentre modalità operative e tecniche dovranno essere a breve comunicate dal governo, pertanto ad oggi non è ancora possibile iscriversi. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale