Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus In arrivo il bando primo insediamento ISMEA

Please publish modules in offcanvas position.

la pubblicazione del bando ismea, per il primo insediamento di giovani imprenditori agricoli, è attesa per l’inizio del mese di marzo 2020. cosa prevede il bando. il bando si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano in agricoltura per la prima volta, consentendo loro di beneficiare di mutui a tasso agevolato per acquistare un'azienda agricola. tra i soggetti ammessi vi sono sia i neoimprenditori in forma individuale, sia le società agricole e le cooperative. nel caso di persone fisiche, è richiesto il requisito anagrafico, ovvero età compresa tra 18 anni e 40 anni. inoltre il giovane non deve essere già insediato in agricoltura. nel caso di società agricola, le imprese ammesse dovranno dotarsi di partita iva ed iscrizione alla cciaa. inoltre, alle società è richiesto di:. avere una maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione di soci di età compresa tra 18 anni compiuti e 41 anni non compiuti;. essere amministrata da un soggetto non insediato in agricoltura di età compresa tra 18 anni compiuti e 41 anni non compiuti. ismea può intervenire attraverso l’acquisto e la successiva rivendita con patto di riservato dominio di fondi agricoli. in tal caso, il minimo di spesa ammesso è di 250.000 euro. in alternativa, ismea può intervenire attraverso la concessione di un mutuo ipotecario, nel caso di interventi a favore di giovani che s’impegnano a condurre in affitto dei fondi agricoli per almeno quindici anni e che vogliono ampliare i fondi condotti attraverso un ulteriore acquisto. in tal caso, il finanziamento minimo è di 100.000 euro e non può superare i 250.000 euro. agevolazioni ismea. per i suddetti investimenti, ismea concede un mutuo a tasso fisso agevolato (circa 1,15%) della durata compresa tra i 15 e 30 anni. inoltre, per gli investimenti da 250.000 euro a 2 milioni di euro, ismea non richiede alcuna garanzia. per investimenti superiori a 2 milioni di euro, ismea acquisisce l’ipoteca sui terreni oggetto dell’investimento. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale