Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Dalla UE fondi per 1,2 miliardi all’agricoltura italiana. Intanto il settore florovivaistico attende risposte

Please publish modules in offcanvas position.

il commissario ue all’agricoltura janusz wojciechowski, in una lettera indirizzata agli stati membri, ha comunicato che l’agricoltura italiana potrà riprogrammare e utilizzare fino a 1,2 miliardi dei fondi ue per lo sviluppo rurale. tali fondi si rendono disponibili per attenuare l’impatto economico determinato dalla pandemia da coronavirus. i fondi destinati all’italia si andranno ad aggiungere ai 5,3 miliardi di euro dei fondi fesr e fse per i quali l’unione europea aveva già concesso una maggiore flessibilità nelle scorse settimane. il commissario all’agricoltura indica che i piani di sviluppo rurale potranno finanziare investimenti per favorire la vendita diretta e la consegna a domicilio di prodotti essenziali, come i prodotti alimentari ed i medicinali. inoltre, i fondi potranno essere utilizzati per la trasformazione, la commercializzazione o l’imballaggio di alimenti, al fine di ripristinare i livelli potenziali di produzione agricola. si potranno valutare investimenti anche per la realizzazione di servizi e infrastrutture sanitarie mobili nelle aree rurali. la prossima settimana, il parlamento europeo dovrà votare una risoluzione per aiutare le imprese a superare la crisi, favorendo la libera circolazione dei lavoratori agricoli. tra i provvedimenti che si discuteranno vi è quello degli aiuti all’ammasso privato, interventi per gli allevatori e le cooperative. anche il settore florovivaistico, fortemente provato dalla crisi, ha richiesto alla ue un intervento urgente per fornire liquidità ed aiuti per il settore. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale