Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Decreto Ministeriale 19 maggio 2020 “Definizione dell’importo totale degli aiuti de minimis concessi ad una impresa unica e ripartizione fra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dell’importo cumulativo massimo degli aiuti de minimis concessi alle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli” ha aumentato l’importo degli aiuti de minimis da 20.000 a 25.000 euro.
La definizione dell’importo totale degli aiuti de minimis, concessi ad una impresa unica attiva nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, è definita dal Regolamento (UE) n. 1408/2013, così come modificato dal Regolamento (UE) 2019/316.
Il Decreto Ministeriale 19 maggio 2020 recepisce il Regolamento (UE) 2019/316 e stabilisce che l’importo totale degli aiuti de minimis, concessi ad un’impresa unica attiva nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, non può superare i 25.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari.
Inoltre, il Decreto Ministeriale 19 maggio 2020 fissa l’importo complessivo totale degli aiuti de minimis, concessi nell’arco di tre esercizi finanziari, che non può superare il limite nazionale di 840.502.950 euro, suddiviso in 210.125.737 euro a livello statale e in 630.377.212 a livello regionale (ripartito tra le Regioni, come da tabella allegata al Decreto).
Angelo Frascarelli