Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus I controlli sul sostegno accoppiato 2022

Please publish modules in offcanvas position.

la circolare agea n. 61146 del 10 agosto 2022, con il relativo allegato tecnico, contiene la disciplina del sostegno accoppiato per la campagna 2022 e le procedure di controllo per la verifica delle condizioni di ammissibilità. l’articolo 52, paragrafo 2, del reg. (ue) n. 1307/2013 - sostegno accoppiato. il reg. 1307/2013 stabilisce che “il sostegno accoppiato può essere concesso esclusivamente a quei settori o a quelle regioni di uno stato membro in cui determinati tipi di agricoltura o determinati settori agricoli che rivestono particolare importanza per ragioni economiche, sociali o ambientali, si trovano in difficoltà”. detta disposizione è stata attuata con d.m. 7 giugno 2018 n. 5465 del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e successive modificazioni e integrazioni. plafond. il plafond assegnato per il sostegno accoppiato delle produzioni è pari al 12,92% del totale nazionale degli aiuti e per la campagna 2022 ammonta a 468 milioni di euro. premi e controlli. il sostegno accoppiato si articola nei seguenti settori:. zootecnico: bovini da latte e da carne, bovini macellati, ovi-caprini;. seminativo: frumento duro, colture proteiche e proteaginose, riso, barbabietola da zucchero, pomodoro da destinare alla trasformazione;. colture permanenti: olio d’oliva. per ogni settore vengono definiti i premi specifici e la verifica di ammissibilità all’aiuto. per il regime d’aiuto per gli animali, inoltre, vengono illustrate anche le modalità di controllo in loco e il calcolo dell’esito, delle riduzioni e delle eventuali sanzioni se in questa fase venissero riscontrate delle irregolarità degli adempimenti relativi al sistema di identificazione degli animali. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale