Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Istruzioni Operative per Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura

Please publish modules in offcanvas position.

agea, con le istruzioni operative n. 78 del 9 settembre 2022 definisce le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto degli interventi a favore delle seguenti filiere zootecniche per la campagna 2022 per un importo complessivo di 78 milioni di euro suddivisi come in tabella 1. tabella 1 - filiere ammissibili, importo dell’aiuto per filiera e aiuti a capo. filiera. importo aiuto. aiuto a capo. suinicola. 40 milioni di euro (28 milioni per i suini e 12 milioni per le scrofe);. 25 euro per ogni capo di suino nato, allevato e macellato in italia nel periodo dal 1° marzo 2022 al 31 maggio 2022;. 30 euro per ogni scrofa allevata al 30 giugno 2022. carni bovine di età inferiore agli 8 mesi. 4 milioni di euro;. 110 euro per ogni capo, allevato da almeno quattro mesi e macellato in italia nel periodo dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022. bovini di razze autoctone in contratti di filiera di tipo privatistico o in sistemi di qualità nazionale (sqn) o in sistemi di qualità di denominazione di origine protetta (dop) e/o di indicazione geografica protetta (igp). 5 milioni di euro;. 150 euro (nei limiti di 5 milioni di euro) per ogni capo bovino da carne (vitelloni e vacche) iscritti ai libri genealogici italiani risultanti nella bdn allevati in italia alla data di inizio presentazione delle domande. ovicaprina. 11 milioni di euro;. 3 euro per ogni capo nato e allevato in italia nel periodo dal 1° aprile 2022 al 31 maggio 2022. cunicola. 3 milioni di euro;. 1 euro per ogni capo macellato in italia nel periodo dal 1° aprile 2022 al 31 maggio 2022 registrato in bdn. galline ovaiole. 6 milioni di euro. 0,3 euro per ogni capo presente in allevamento dell’ultimo ciclo utile al 30 aprile 2022 registrato in bdn solo per imprese agricole con una capacità produttiva superiore a 250 capi. tacchini. 5 milioni di euro;. 1 euro per ogni capo presente in allevamento dell’ultimo ciclo utile al 30 aprile 2022 registrato in bdn;. polli. 4 milioni di euro. 0,3 euro per ogni capo presente in allevamento dell’ultimo ciclo utile al 30 aprile 2022 registrato in bdn. i soggetti che possono accedere all’aiuto sono le imprese agricole di allevamento con capi allevati e macellati in italia. la presentazione delle domande avverrà in modo precompilato sulla base delle informazioni già presenti in bdn e nel fascicolo aziendale del sian è può essere fatta dal 28 settembre 2022 entro e non oltre il 14 ottobre 2022. in tale circolare vengono fatte delle specifiche per i contratti di soccida tra cui che gli aiuti sono concessi per il 25% al soccidario e per il 75% al soccidante. l’erogazione degli aiuti prevede un acconto pari all’80% del contributo spettante dell’importo erogabile e successivamente un pagamento a saldo al temine dei controlli istruttori. allegato 1 - modello domanda filiere zootecniche - tf ucraina. allegato 2 - dichiarazione liberatoria soccida. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale