Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il 1° febbraio 2023 è stato aperto il portale della misura “Generazione Terra” di ISMEA, per favorire l’acquisto di terra da parte dei giovani agricoltori.
Tale misura è finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell'ambito di una attività imprenditoriale agricola o per agevolare l'avvio di una nuova impresa agricola da parte di un giovane.
Questa misura, infatti, è rivolta a tre categorie di beneficiari:
La misura finanzia il 100% del prezzo di acquisto di superfici agricole tramite un pagamento in un’unica soluzione e il trasferimento al giovane beneficiario, che si impegna a rimborsare la somma dovuta entro un intervallo di tempo massimo di trenta anni.
Il valore massimo del finanziamento è pari a 1.500.000 euro per le prime due categorie di beneficiari e a 500.000 euro per i giovani con titolo di studio.
La durata del finanziamento è fino ad un massimo di trenta anni, di cui al massimo due di preammortamento.
Le condizioni sono il tasso fisso o variabile, ancorato ai valori di mercato e dipendente dal rischio rilevato, il 50% degli oneri notarili e 500 euro destinati al rimborso spese per l’istruttoria.
Le risorse disponibili sono in tutto 60 milioni di euro, suddivisi in:
Le domande si presentano sul portale:
https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4652