Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Biodistretti: requisiti e condizioni per la costituzione dei distretti biologici

Please publish modules in offcanvas position.

il decreto ministeriale n. 47 del 28 dicembre 2022 disciplina i requisiti e le condizioni per la costituzione e il riconoscimento dei distretti biologici e dei biodistretti. i soggetti che possono partecipare al distretto biologico sono le aziende, singole o associate, e le op che hanno già notificato la propria attività al metodo di produzione biologica, insieme ai soggetti, pubblici e privati, e agli enti locali che intendono promuovere la costituzione di un distretto biologico, nonché enti di ricerca che svolgono attività di ricerca in materia. l’insieme di questi soggetti costituisce un comitato promotore, rappresentativo del tessuto socioeconomico territoriale regionale o interregionale. tali soggetti formalizzano la loro partecipazione al comitato promotore attraverso la stipula e la sottoscrizione di un protocollo per l’individuazione anche territoriale e la costituzione del distretto biologico. tale protocollo deve contenere le seguenti informazioni:. i soggetti partecipanti al comitato promotore;. l’autocertificazione che attesta l’avvenuta notifica per le aziende biologiche che aderiscono al comitato promotore;. delimitazione territoriale del costituendo distretto biologico;. indicazione delle attività partecipative che s’intende attivare nei territori del distretto, al fine di garantire la più ampia adesione al costituendo distretto dei soggetti. il comitato promotore presenta la richiesta di riconoscimento del distretto biologico alla regione di appartenenza, la quale avvia l’istruttoria per il riconoscimento, che terminerà con esito positivo o negativo:. in caso di esito positivo dell’istruttoria di riconoscimento, entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione, il distretto assume la forma giuridica indicata nel piano di distretto e trasmette alla regione competente gli atti relativi alla costituzione della società di distretto e lo statuto approvato e sottoscritto dagli aderenti alla società. decorsi inutilmente i termini per la trasmissione degli atti sopraindicati, l’amministrazione archivia la domanda. decorsi 30 giorni dalla ricezione degli atti, la regione competente adotta il provvedimento di riconoscimento e lo notifica al ministero per gli adempimenti successivi di competenza;. in caso di esito negativo dell’istruttoria di riconoscimento, entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, il richiedente può presentare osservazioni, eventualmente corredate da idonea documentazione, a seguito delle quali la regione confermerà o modificherà, se ne ricorrono i presupposti, l’esito istruttorio. decorsi inutilmente i termini per la presentazione di osservazioni, l’esito istruttorio assume carattere definitivo con l’emissione di provvedimento finale. registro nazionale dei distretti biologici. al ministero sono affidate l’istituzione e la gestione del registro nazionale dei distretti biologici, riconosciuti e indicati dalle regioni e dalle province autonome di appartenenza, compresi quelli già riconosciuti dalle regioni e provincie autonome prima dell’entrata in vigore del presente decreto. il registro è pubblicato sul sito istituzionale del ministero. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale