Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Per gli anni 2023 e 2024, non si applicano sanzioni per il mancato rispetto degli eco-schemi.
Il Decreto Legislativo n. 42 del 17 marzo 2023 disciplina le sanzioni, ovvero le riduzioni o esclusioni, per la violazione delle regole stabilite nel Piano Strategico PAC per il percepimento dei seguenti pagamenti:
La violazione ricorre in caso di mancato rispetto di una norma nel corso di un anno solare e l’ammontare delle riduzioni è calcolato sulla base dell’importo totale dei pagamenti concessi o da concedere al beneficiario interessato in relazione alle domande di pagamento presentate nel corso dell’anno solare in cui si è verificata l’infrazione.
Per le sanzioni in riferimento la violazione delle regole della condizionalità, l’Organismo pagatore determina le sanzioni in base alla gravità, alla portata, alla durata e alla ripetizione della violazione accertata.
Nel caso di sanzioni per la violazione degli impegni per gli eco-schemi, sono sanzionati i beneficiari che presentano domanda per uno degli eco-schemi e che non rispettano gli impegni assunti.
In tal caso, la sanzione per ogni violazione accertata è determinata nella misura del 30%, del 50% o del 100%, in base alla gravità, all’entità, alla durata e alla ripetizione della violazione.
Tuttavia, per gli anni 2023 e 2024, è sospesa l’applicazione delle sanzioni.
Inoltre, viene specificato che: