Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Circolare AGEA n. 31369 del 28 aprile 2023 contiene la disciplina relativa all’Eco-schema 1, valida dal 1° gennaio 2023.
Una delle condizioni di ammissibilità all’intervento è l’adesione a ClassyFarm, pertanto, è necessario che l’agricoltore, entro il termine di scadenza per la presentazione della domanda unica, abbia provveduto alla registrazione/iscrizione nel sistema ClassyFarm, al fine di acquisire le necessarie informazioni sull’andamento della gestione aziendale, attraverso la visualizzazione dei dati relativi al proprio allevamento, migliorandone la consapevolezza. Per la Campagna 2023, tale adempimento si ritiene soddisfatto con la richiesta di registrazione nel sistema ClassyFarm, anche mediante delegato, che dovrà essere eseguita obbligatoriamente nel sistema entro il 31 dicembre 2023.
L’intervento si articola in due livelli:
L’agricoltore può aderire all’Eco-schema 1, alternativamente, per:
Con riferimento alla sola Campagna 2023, l’impegno del Livello 2 si considera soddisfatto con:
Nella circolare viene specificato che l’agricoltore può aderire alternativamente al Livello 1 e al Livello 2 dell’Eco-schema 1 per ciascun allevamento, specie animale, orientamento produttivo o gruppi di animali del medesimo orientamento produttivo, a condizione che: l’accesso al Livello 2, comporta che l’allevatore si impegni anche alla riduzione degli antibiotici nella stessa misura prevista per l’adesione al Livello 1.
Conseguentemente, nel caso in cui l’agricoltore intenda aderire, oltre che al Livello 1, anche al Livello 2 con gruppi di animali del medesimo orientamento produttivo del Livello 1, occorre demarcare correttamente i capi animali che determinano le UBA premiabili sul Livello 1 da quelli che determinano le UBA premiabili sul Livello 2.
Pertanto, poiché il sistema ClassyFarm determina i valori del DDD considerando l’intera consistenza dell’allevamento per orientamento produttivo, la stessa è altresì utilizzata per determinare le UBA pagabili sul Livello 1, al quale saranno sottratte le UBA pagabili sul Livello 2, determinate considerando esclusivamente il gruppo di animali utilizzato per soddisfare l’impegno di pascolamento.
Inoltre, sono previste delle deroghe per il premio relativo al Livello 2, riguardanti l’adesione al sistema SQNBA per: