Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con il Piano d’azione europeo per il Biologico (2021-2027) è stata prevista la costituzione di premi annuali (EU Organic Awards) per riconoscere e premiare le eccellenze nelle filiere del biologico. Tali premi sono indirizzati agli operatori biologici o ad istituzioni che si sono contraddistinte per grado di innovazione, contributo alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sull’ambiente e sul clima e capacità di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'UE in materia di biodiversità e sviluppo sostenibile.
L’EU Organic Awards prevede l’assegnazione di otto premi suddivisi in sette categorie, che sono rispetivamente:
Nell’ambito dell’edizione 2023 degli EU Organic Awards, sono stati recentemente nominati i 24 finalisti, tra i quali ci sono anche tre realtà italiane, di seguito riportate suddivise per categorie:
I finalisti provengono da 11 Stati membri e sono stati selezionati a partire da circa 100 candidature provenienti da 26 Stati membri.
La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il 25 settembre c.a a Bruxelles, nell’ambito di una serie di eventi organizzati a ridosso della “Giornata europea del Biologico” (23 settembre 2023).
La Giuria è composta da rappresentanti della Commissione europea, del Comitato Economico e Sociale Europeo, del Comitato Europeo delle Regioni, del COPA-COGECA, di IFOAM Organics Europe e del Parlamento Europeo e Consiglio dell'Unione Europea.