Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Circolare AGEA n. 68494 del 19 settembre 2023 definisce la procedura relativa alla messa a disposizione delle informazioni inerenti al Sistema di monitoraggio delle superfici definito Area Monitoring System (AMS).
L’AMS è un sistema di monitoraggio automatico delle superfici che utilizza i dati di osservazione satellitare (Copernicus), i dati GIS provenienti dai sistemi territoriali di identificazione delle parcelle agricole (LPIS) e altri dati di valore almeno equivalente.
Per l’anno di domanda 2023, sono sottoposte all’AMS tutte le condizioni di ammissibilità relative ai seguenti interventi:
A partire dalle domande 2024, il sistema AMS si applica a tutte le domande di aiuto per interventi basati sulle superfici nell’ambito del SIGC ed è utilizzato per osservare, tracciare e valutare le attività e le pratiche agricole sulle superfici.
L’AMS opera sui poligoni della domanda geospaziale forniti dagli Organismi Pagatori, completi dei loro attributi dichiarativi, per verificare il rispetto dell’impegno in termini di attività agricola.
Per ciascuna domanda presentata all’Organismo Pagatore competente, tutti gli appezzamenti afferenti al regime di aiuto monitorato sono sottoposti ai processi di valutazione dei dati satellitari (Sentinel-1 e Sentinel-2) e ad ognuno di questi vengono attributi gli indicatori (marker) che dimostrano l'esistenza o la presenza di una particolare qualità o caratteristica.
Per ogni appezzamento contenuto in una parcella agricola, i marker permettono di verificare:
Sono inoltre prodotti ulteriori marker per la conferma della coltura rilevata, finalizzati al monitoraggio degli interventi del sostegno accoppiato specificatamente per l’anno 2023:
Le superfici oggetto di domanda grafica sono trasmesse dagli Organismi Pagatori ad AGEA Coordinamento attraverso il sistema di interscambio.
Una volta ricevute le parcelle oggetto di domanda, entro dieci giorni dalla ricezione, AGEA avvia le operazioni di elaborazione dei dati, al termine delle quali restituisce l’esito delle verifiche effettuate per ciascuna parcella dichiarata, sintetizzato nel sistema di classificazione definito “bandierine”, così composto:
Allegato 1 - Documento tecnico di dettaglio sull’AMS contenente la matrice delle ElCO monitorabili tramite AMS.