Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Ministero della Salute ha emanato un decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre 2023, che stabilisce nuovi requisiti per la formazione obbligatoria in materia di sanità animale. Questo decreto, in vigore dal 18 ottobre 2023, sarà applicabile a partire dal 1° gennaio 2024. La sua implementazione mira a garantire una formazione adeguata e uniforme per tutti gli operatori e i professionisti che lavorano con gli animali.
Il D.M. 6 settembre 2023 stabilisce contenuti, modalità e standard armonizzati per i programmi formativi obbligatori. Il Decreto definisce le modalità di erogazione dei programmi formativi relativi al sistema di identificazione e registrazione degli operatori. Ciò è in linea con le prescrizioni riguardanti la formazione, come previsto nell'articolo 11 del Regolamento (UE) 2016/429.
La fase formativa prevede che gli operatori, i trasportatori ed i professionisti acquisiscano conoscenze essenziali. Queste includono:
I corsi di formazione avranno una durata minima di 18 ore, divise in tre moduli:
Dal 1° gennaio 2024, gli operatori e i trasportatori dovranno completare il primo programma formativo entro il 31 dicembre 2025. Successivamente, a partire dal 1° gennaio 2026, la partecipazione al primo programma di formazione sarà un requisito per la registrazione degli operatori e dei trasportatori nel Sistema I&R.
Il Ministero della Salute sottolinea che questo sistema di formazione regolamentato garantirà che ogni operatore, in base al proprio ruolo, acquisisca tutte le conoscenze necessarie per svolgere efficacemente i compiti assegnati dai regolamenti dell'Unione Europea e dalla normativa nazionale. Questo contribuirà a una migliore sorveglianza e controllo delle malattie animali, oltre che a promuovere la prevenzione e il benessere animale. La formazione obbligatoria rappresenta un passo fondamentale verso un trattamento etico e responsabile degli animali.