Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Decreto Ministeriale n. 0534026 del 29 settembre 2023 dispone interventi a sostegno della filiera suinicola italiana, in favore delle aziende che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA), nel periodo 1° luglio 2022-31 luglio 2023.
Le risorse finanziarie messe a disposizione sono pari a 19,6 milioni di euro e sono ripartite come segue:
Il sostegno è finalizzato a compensare gli imprenditori delle perdite dovute a:
Il sostegno viene determinato fino ad un massimo del 100% del danno totale subìto, calcolato, per ciascuna fattispecie, sulla base degli importi unitari e della metodologia riportati nell’allegato del decreto.
Gli aiuti destinati alle PMI e Microimprese del settore della produzione primaria:
I beneficiari che intendano usufruire dei sostegni del provvedimento devono presentare in via informatica l’apposita domanda all’Organismo pagatore riconosciuto territorialmente competente, il quale verifica la completezza e correttezza delle domande pervenute. Nella domanda, ogni impresa dovrà dimostrare il danno subìto allegando l’apposita dichiarazione confermativa e rendendo disponibile al controllo la propria contabilità.