Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Modifiche all’Eco-schema 1 e all’Eco-schema 3

Please publish modules in offcanvas position.

il decreto ministeriale n. 690602 del 15 dicembre 2023 apporta delle modifiche al d.m n. 660087 del 23 dicembre 2022. le modifiche interessano entrambi i livelli dell’eco-schema 1 “pagamento per la riduzione dell’antimicrobico resistenza e per il benessere animale” e dell’eco-schema 3 “pagamento per la salvaguardia di olivi di interesse paesaggistico”. eco-1, livello 1 - riduzione dell’antimicrobico resistenza. la modifica apportata dal decreto riguarda l’impegno di riduzione del farmaco veterinario prevista dall’eco-schema 1 livello 1 che viene sostituito con il seguente: “il pagamento spetta agli allevamenti che alla fine del periodo di osservazione (1° gennaio - 31 dicembre), rispetto alla distribuzione della mediana calcolata per l’anno precedente, rientrano nelle seguenti soglie:. hanno valori ddd uguali o inferiori al valore definito dalla mediana;. hanno valori ddd superiori al valore definito dalla mediana, ma lo riducono del 10%.”. questa modifica era già stata annunciata l’8 giugno 2023, tramite una circolare agea, ma ora diventa ufficiale con la rivisitazione dell’art. 17 del d.m n. 660087 del 23 dicembre 2022. questa modifica è valida dal 1° gennaio 2023. eco-1, livello 2 - adesione al sistema sqnba e pascolamento. per gli anni di domanda 2023 e 2024, il decreto prevede che il pagamento del premio sia concesso agli allevamenti che, oltre all’iscrizione a classyfarm entro il 31 dicembre dell’anno di domanda, aderiscono agli impegni individuati nel disciplinare di qualità e benessere animale al pascolo, allegato al decreto. tale disciplinare prevede due impegni:. riduzione di antibiotici veterinari quantificata attraverso lo strumento classyfarm come per il livello 1;. obbligo di pascolamento esercitando tale attività produttiva in uno o più turni annuali di durata complessiva di almeno sessanta giorni, con un carico di bestiame minimo di 0,2 uba/ettaro/anno e uno massimo di 2 uba/ettaro/anno nelle zone vulnerabili ai nitrati e 4uba/ettaro/anno nelle altre zone, con animali detenuti dal richiedente gli aiuti e appartenenti a codici di allevamento intestati al medesimo. eco-schema 3 - pagamento per la salvaguardia olivi di valore paesaggistico. il decreto ha concesso la possibilità alle regioni, a partire dall’anno di domanda 2024, di ridurre la soglia della densità minima degli oliveti di interesse paesaggistico fino a 30 piante ad ettaro, per caratteristiche monumentali degli oliveti. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale