Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Decreto Ministeriale del 18 ottobre 2023 identifica e definisce le finalità di destinare una quota specifica del fondo risultante dalle riduzioni ed esclusioni dei pagamenti diretti accantonate dagli organismi pagatori, a seguito dell'inosservanza della condizionalità, a favore di interventi mirati, al fine di promuovere la conformità alle norme di condizionalità da parte dei beneficiari.
La quota da utilizzare per gli interventi corrisponde al 25% del fondo derivante dall’ammontare delle riduzioni applicate in materia di condizionalità sui Criteri di Gestione Obbligatori (CGO) e le Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali (BCAA) a seguito dei controlli svolti nel corso dell’anno precedente.
Gli interventi sono finalizzati principalmente a migliorare il sistema di condizionalità, possono essere gestiti a livello nazionale o regionale, e mirano a: