Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La produzione e il commercio del vino sono soggetti a una specifica regolamentazione a livello comunitario e, di conseguenza, a livello nazionale, per cercare di rendere uniforme la normativa in tutti i Paesi attivi nel mercato vitivinicolo e per garantire un equo trattamento ad ogni attore della filiera.
La conoscenza di queste norme è un requisito fondamentale per poter operare nel settore del vino, non solo per riuscire al meglio a sfruttare il potenziale del mercato, ma anche per evitare sanzioni.
Per approfondire il diritto vitivinicolo, i nostri amici del Gruppo Servizi Aziendali (GSA), visto il successo delle scorse edizioni, hanno organizzato il “3° Master di specializzazione della legislazione vitivinicola”, un corso di alta formazione, suddiviso in sei moduli online, volto ad affrontare le principali tematiche relative alla legislazione vitivinicola.
Un intenso programma ricco di argomenti interessanti e un team di relatori esperti in diritto vitivinicolo, accise, export, contrattualistica e tanto altro sono pronti ad accompagnarti durante la tua formazione.
Il costo del Master per la partecipazione ai sei moduli è di 350 euro + IVA, mentre, chi volesse partecipare ad un singolo modulo, potrà acquistarlo al prezzo di 65 euro + IVA.
Ora, una bella sorpresa per te: per tutti gli abbonati ai servizi di ConsulenzaAgricola.it è stato riservato uno sconto speciale del 30% sul prezzo totale!