Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
A seguito delle numerose richieste pervenute al nostro portale Consulenzaagricola.it, riteniamo opportuno offrire alcuni chiarimenti in merito all’aliquota Iva agevolata (10%) di cui l’imprenditore agricolo può beneficiare per quanto riguarda la fornitura di Energia/Gas, secondo quanto previsto dall’art. 2 comma 40, della L. n. 350/2003.
La Legge richiamata ha modificato il punto 103 della Tabelle A, Parte III, del D.p.r. n. 633/1972 ricomprendendo le imprese agricole, come definite dall’art. 2135 c.c., tra i soggetti che possono richiedere tale agevolazione.
Si ricorda che nella nozione di impresa agricola devono essere comprese anche le attività agrituristiche che rientrano fra le attività agricole connesse se rispettano i requisiti di cui alla Legge 96/2006.
Per poter usufruire dell’applicazione dell’aliquota al 10% l’imprenditore agricolo deve dichiarare, attraverso apposita modulistica e sotto la propria responsabilità, di aver diritto all’applicazione dell’aliquota Iva agevola.
Al fine di agevolare i nostri abbonati pubblichiamo sul nostro portale una bozza della domanda da inviare all’ente erogatore dell’energia elettrica al fine di ottenere l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata al 10%.
Oltre all’aliquota ridotta per le imprese agricole, il richiamato punto 103, Tabella A, Parte III, del D.p.r. n. 633/1972, elenca altri beni e servizi che possono usufruire dell’Iva al 10%:
In conclusione si intende, in questa sede, fornire uno strumento semplice ed agile per consentire all’imprenditore agricolo di poter beneficiare dell’aliquota Iva agevolata per i beni ed i servizi sopra elencati.
Allegati: Bozza domanda aliquota Iva agevolata al 10%