Il prossimo 30 di aprile sarà il termine ultimo per corrispondere il contributo di iscrizione al Sistri.
Ricordiamo, come già evidenziano in precedenti circolari di ConsulenzaAgricola.it, che i soggetti obbligati ad aderire al Sistri sono:
- I produttori di rifiuti pericolosiche hanno più di 10 dipendenti
- Coloro che trasportano rifiuti pericolosi
- I soggetti che effettuano intermediazione di rifiuti pericolosi
- I soggetti che provvedono allo stoccaggio / recupero / smaltimento di rifiuti pericolosi
- Chi gestisce rifiuti pericolosi (es. chi è iscritto all’Albo Gest.Amb. nelle categorie 9 – Bonifica Siti e 10 – Bonifica amianto)
Il metodo di pagamento è il medesimo dell’anno passato, e in particolare, occorre accedere al portale del Sistri e all’interno dell’applicazione “Gestione Azienda” è disponibile una funzionalità sul contributo annuale dovuto.
Pertanto, sarà necessario seguire la procedura di seguito riportata:
- Entrare nell’area autenticata facendo l’accesso al SISTRI;
- Entrare in Gestione azienda;
- Selezionare Crea Pratica contributo 2015;
- A pagamento effettuato indicare gli estremi del pagamento;
- Selezionare Associare alla pratica di rinnovo del 2015;
- Salvare.
Il contributo potrà essere corrisposto:
1) Presso qualsiasi ufficio postale: mediante versamento dell'importo dovuto sul conto corrente postale n. 2595427, intestato alla Tesoreria di Roma Succ.le Min. Ambiente SISTRI D.M. 17.12.2009 Min. Amb. DG Tut. Ter. Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA. Nella causale di versamento è necessario indicare la seguente dicitura: “Contributo SISTRI/anno 20nn; il codice fiscale dell'Operatore; il numero di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell'avvenuta iscrizione”
2) Presso gli sportelli del proprio istituto di credito: mediante bonifico bancario alle coordinate
IBAN: IT56L 07601 03200 000002595427
CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
CIN: L ABI: 07601 CAB: 03200 N. CONTO: 000002595427
Beneficiario: TESOR. DI ROMA SUCC.LE MIN.AMBIENTE SISTRI D.M. 17.12.2009 MIN.AMB.DG TUT.TER.VIA C.COLOMBO 44 00147 - ROMA
In particolare, nella causale di versamento occorrerà indicare: “Contributo SISTRI/anno 20nn; il codice fiscale dell'Operatore; il numero di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell'avvenuta iscrizione.”
Dopo aver proceduto con la corresponsione del tributo, gli operatori dovranno necessariamente comunicare, accedendo all’applicazione “Gestione Aziende”, i seguenti estremi di pagamento:
- il numero della quietanza di pagamento rilasciata dalla Sezione della Tesoreria Provinciale presso la quale è stato effettuato il pagamento, ovvero il numero VCC-VCY della ricevuta del bollettino postale, o il numero del "Codice Riferimento Operazione" (CRO o TRN) del bonifico bancario;
- l'importo del versamento;
- il numero di pratica a cui si riferisce il versamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA