Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Dopo il parere del Consiglio di Stato che ha confermato la piena efficacia ed applicabilità dell’art. 62, anche il Governo, con il decreto legge n. 51 del 5 maggio 2015, è tornato ad occuparsi di questa disciplina, la cui importanza è stata indubbiamente sottovalutata dagli operatori di settore.
L’art. 3, comma 2 del decreto sopra menzionato riveste particolare importanza poiché vengono aumentate le sanzioni previste dall’art. 62 del D.l. 1/2012, relativo, lo si ricorda, alla disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari.
In particolare:
Un’ulteriore novità è costituita dal fatto che l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf è stato espressamente incaricato di segnalare eventuali violazioni in materia, facoltà che, lo si ricorda, è attribuita a qualsiasi soggetto interessato.