Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il MIPAAF, con il Decreto del 13/01/2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2015, ha individuato le modalità operative per l’acquisizione del credito d’imposta da parte delle imprese agricole che stipulano un contratto di rete.
L’incentivo consiste in un credito d’imposta pari al 40% delle spese sostenute dalle imprese partecipanti alla rete finalizzate a favorire l’aggregazione tra le stesse. Vi sono però due limiti:
Possono beneficiare di questa agevolazione le imprese, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, aderenti ad un contratto di rete già costituito al momento della presentazione della domanda, titolari di reddito d’impresa o di reddito agrario che:
Le spese agevolabili sono individuate dall’art. 3, comma 1 del Decreto ministeriale richiamato ed in particolare:
Le imprese retiste, per fruire dell’agevolazione, devono presentare al MIPAAF apposita domanda in modalità telematica nel periodo compreso tra il 20 ed il 28 febbraio dell’anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti.