Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Ammontano a 211mila gli avvisi telematici inviati dall'Agenzia delle Entrate ai contribuenti per avvertirli di possibili problemi con il fisco.
L'ultimo blocco è partito lunedì scorso quando le Entrate hanno spedito ai titolari di partita Iva 13.626 avvisi nati dallo spesometro e 4.220 scaturiti dall'analisi dei dati del modello 770.
Obiettivo di questa operazione è quello di mettere a disposizione dei contribuenti, le informazioni e i dati di cui dispone l’Amministrazione, al fine di correggere spontaneamente eventuali errori od omissioni anche dopo la presentazione della dichiarazione.
Nel caso in cui emergano incongruenze, il contribuente può decidere se:
Da quanto sopra esposto, è evidente che l’Amministrazione abbia come obiettivo anche quello di instaurare un dialogo costruttivo con il contribuente al fine di favorire l’adempimento spontaneo delle obbligazioni tributarie gravanti sul contribuente medesimo.