Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Borsa Italiana definisce una commodity come una “categoria di beni scambiata sul mercato che non presenta differenze qualitative. Le commodities o materie prime sono beni fungibili cioè sostituibili nella soddisfazione del bisogno a cui sono collegate a prescindere da chi li produce”. Altre caratteristiche proprie alle commodities sono la lunga conservazione e la facilità di immagazzinamento tanto che il termine deriva dal francese commodité traducibile con “comodamente”.
Il GAFTA www.GAFTA.com
Il GAFTA, acronimo di Grain and Feed Trade Association, è un’associazione commerciale operante nel commercio internazionale di cereali, mangimi e prodotti a essi correlati nata a Londra nel 1971.
L’Associazione si occupa di stabilire standard di contrattazione uniformi, risolvere le eventuali controversie che sorgono tra le parti e promuovere buone pratiche commerciali in relazione agli scambi di prodotti agricoli. Inoltre, offre una serie di servizi addizionali a sostegno delle parti coinvolte nella contrattazione quali l’arbitrato.
Con il passare degli anni GAFTA è divenuta un punto di riferimento per i professionisti e gli operatori del settore, offrendo servizi e regole commerciali che hanno facilitato la fase di contrattazione definendo standard adeguati e garantendo una maggiore trasparenza nelle pratiche commerciali.