Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo aumento di interesse per tematiche attinenti alla gestione e al monitoraggio dei rischi fiscali in azienda, i quali possono costituire fattori altamente critici per la stessa continuità operativa di un’impresa.
Il c.d. regime di adempimento collaborativo di cui al D.Lgs. n. 128 del 2015, significativamente implementato dalla recente riforma fiscale del 2023, attraverso il D.Lgs. n. 221 del 2023 e il D.Lgs. n. 108 del 2024, rappresenta un’importante risposta normativa in tal senso, in quanto fonda le proprie radice sull’adozione, da parte dell’azienda che intende aderirvi, di un efficace sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo dei rischi fiscali che si adatti alle peculiarità del settore economico in cui opera l’azienda stessa (il c.d. tax control framework).