Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Regione Abruzzo mette a disposizione € 700.000 per la conversione all’agricoltura biologica (intervento 11.1.1) e € 5.000.000 per il mantenimento dell’agricoltura biologica (intervento 11.2.1).
Misura 11 “Agricoltura biologica”
Intervento 11.1.1 “Pagamenti per la conversione all’agricoltura biologica”
Intervento 11.2.1 “Pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica”
QUADRO SINOTTICO DEGLI ELEMENTI PRINCIPALI DELLE OPERAZIONI
FINALITÀ |
1. Il bando riguarda gli interventi previsti dalla misura 11 - Agricoltura biologica - del PSR Abruzzo 2014-2020. 2. Interventi: a. intervento 11.1.1 - Pagamenti per la conversione all’agricoltura biologica; b. intervento 11.2.1 - Pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica. 3. La misura 11, in particolare la sottomisura 11.1 “Pagamenti per la conversione in pratiche e metodi di agricoltura biologica” sarà attuata in sinergia con le misure formazione (M1), consulenza (M2), Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (M3) e cooperazione (M16). Inoltre, al fine di migliorare le performance ambientali previste dalla misura, come previsto dall’art. 11 del Reg. 808/2014, è consentito rafforzare gli impegni previsti dalle singole sottomisure con quelli previsti da alcuni interventi della misura 10. 4. Sulla medesima superficie è consentita la combinazione degli impegni della misura 11 “Agricoltura biologica” con i seguenti interventi della misura 10 “pagamenti agro-climatico-ambientali”: a. 10.1.2 - miglioramento pascoli e prati pascoli; b. 10.1.3 conservazione del suolo (limitatamente alle operazioni I - semina su sodo e III - inerbimento delle colture arboree specializzate.) |
BENEFICIARI |
Possono presentare la domanda tutti gli imprenditori agricoli singoli o associati che conducono superfici ricadenti sul territorio regionale. |
REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ |
Tutti i requisiti necessari per accedere al regime di aiuti devono essere posseduti alla data del 15 maggio 2020 e mantenuti per l’intero periodo d’impegno (cinque anni). Possono presentare la domanda gli agricoltori “attivi” (singoli o associati). L’impresa deve essere in possesso dei seguenti requisiti/condizioni di ammissibilità:
|
INTERVENTO 11.1.1 - CONVERSIONE ALL’AGRICOLTURA BIOLOGICA |
|
IMPEGNI |
|
IMPORTI DI SOSTEGNO |
Il sostegno è erogato per ettaro, per gruppo di colture, come riportato in tabella. I premi riportati a valere del presente intervento vengono riconosciuti per i primi tre anni (pagamenti per la conversione all’agricoltura biologica), mentre, per i restanti due, i premi sono quelli indicati nelle tabelle contenute nell’intervento 11.2.1 (pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica). *Premio concesso per ettaro di foraggere in presenza di allevamenti biologici (ovini, caprini, bovini, equidi) a norma del Reg. CE 834/07 art. 14 e s. m. i., regolarmente notificata. |
DOTAZIONE FINANZIARIA |
€ 700.000,00 |
CRITERI DI SELEZIONE DELLE DOMANDE |
Tramite punteggi attribuiti in base a elementi di natura territoriale:
A parità di punteggio, preferenza per:
|
INTERVENTO 11.2.1 - MANTENIMENTO AGRICOLTURA BIOLOGICA |
|
IMPEGNI |
|
IMPORTI DI SOSTEGNO |
Il sostegno è erogato per ettaro, per gruppo di colture, come riportato in tabella. I premi riportati a valere del presente intervento vengono riconosciuti per i cinque anni di impegno (due anni per le domande transitate dall’intervento 11.1.1). *Premio concesso per ettaro di foraggere in presenza di allevamenti biologici (ovini, caprini, bovini, equidi) |
DOTAZIONE FINANZIARIA |
€ 5.000.000,00 |
CRITERI DI SELEZIONE DELLE DOMANDE |
Tramite punteggi attribuiti in base a elementi di natura territoriale e sulla quota di produzione biologica certificata commercializzata:
A parità di punteggio, preferenza per richiedente/legale rappresentante più giovane. |
DISPOSIZIONI COMUNI A ENTRAMBI GLI INTERVENTI |
|
TRASFERIMENTO DEGLI IMPEGNI |
Ai sensi dell’art. 47 comma 2 del Reg. UE 1305/2013 se, durante il periodo di esecuzione di un impegno che costituisce la condizione per la concessione del sostegno, il beneficiario cede totalmente o parzialmente la sua azienda a uno o più soggetti, questi ultimi possono subentrare per il restante periodo, rilasciando specifica dichiarazione di conoscenza dell’obbligo di assunzione degli impegni per il periodo vincolativo residuo. |
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO |
Il richiedente deve presentare la domanda in forma telematica, allo STA competente per territorio, mediante le funzionalità online messe a disposizione dall’OP AGEA sul portale SIAN, secondo le Istruzioni Operative n. 15 prot. ORPUM 0020072 del 10/3/2020 aventi ad oggetto “Sviluppo Rurale”. Le modalità di presentazione sono: a) per il tramite di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola accreditato dall’OP AGEA, previo conferimento di un mandato; b) con l’assistenza di un libero professionista, munito di opportuna delega per la presentazione della domanda appositamente conferita dalle aziende, accreditato dalla Regione. |
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA |
10 luglio 2020 |
SITO |
https://www.regione.abruzzo.it/content/misura-11-agricoltura-biologica-annualit%C3%A0-2020 |
Dott. Matteo Bagnolini