Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Dal 1° aprile 2020 si applicano le nuove misure di contrasto alle frodi in materia di accise introdotte dal D.L. 124 del 26 ottobre 2019.
Con il Decreto Fiscale è stato modificato l’articolo 25 del Testo Unico sulle accise, abbassando i limiti per i depositi ad uso privato, agricolo e industriale, variando, quindi, gli adempimenti collegati.
Secondo le nuove disposizioni normative, gli esercenti depositi commerciali di prodotti energetici assoggettati ad accisa devono denunciarne l'esercizio all'Ufficio dell'Agenzia delle Dogane, competente per territorio, qualunque sia la capacità del deposito.
Inoltre, sono obbligati alla suddetta denuncia:
L’obbligo di denuncia all’Agenzia delle Dogane implica anche la tenuta del registro di carico e scarico che, per determinate categorie, subirà delle semplificazioni.
L’Agenzia delle Dogane, con determinazione n. 240433/RU del 27/12/2019, ha previsto modalità semplificate di tenuta del registro di carico e scarico per:
Entrambi questi soggetti saranno soggetti, dal 1° aprile 2020, alle seguenti disposizioni: