Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo 2014 il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da applicare per il periodo 01/01/2014 - 30/06/2014.
Il nuovo tasso di riferimento è stato ridotto, passando dallo 0,50% allo 0,25%.
Pertanto, sulle cessioni di prodotti agricoli e alimentari, regolate dall’art. 62, la percentuale dello 0,25% va incrementata di 10 punti percentuali per poter determinare il tasso annuale di mora da applicare nel caso di ritardati pagamenti.
Tale incremento si applica decorso il sessantesimo giorno (trentesimo per i prodotti deteriorabili) dall’ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura (art. 62 D.L. 1/2012).
Tale maggiorazione, inoltre, si applica alle transazioni commerciali tra imprese ovvero imprese e pubblica amministrazione, ai contratti di subfornitura ed ai contratti di trasporto su strada e prestazioni fatturate dagli operatori della filiera, diversi da vettori, che partecipano al servizio di trasporto. In questi casi, la percentuale dello 0,25% deve essere maggiorata dell’8%.
Allegato: Saggio di Interesse - Tassi di Riferimento