Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus La vendita di prodotti agricoli al di fuori del fondo obbliga l’agricoltore esonerato ad essere iscritto al Registro Imprese

Please publish modules in offcanvas position.

con la risoluzione n. 8698 del 20 gennaio 2014 il ministero dello sviluppo economico ha chiarito che l’agricoltore esonerato che vende prodotti agricoli al di fuori del proprio fondo (ad esempio su aree pubbliche) è obbligato ad iscriversi al registro delle imprese. le precisazioni del ministero sono particolarmente importanti, poiché fanno chiarezza su di una problematica di estrema attualità che non ha una univoca disciplina normativa. infatti, da un lato l’agricoltore esonerato non è obbligato ad iscriversi presso il registro delle imprese (art. 2, legge n. 77 del 25 marzo 1977), ma dall’altro, con la nota n. 8425 del 27/09/2006, il ministero delle politiche agricole e forestali ha richiesto l’iscrizione obbligatoria a tutti coloro che vendono prodotti agricoli al di fuori dal proprio fondo o di zone limitrofe. la contraddizione è evidente; pertanto si è reso necessario l’intervento del ministero dello sviluppo economico che con la circolare dello scorso 20 gennaio ha definitivamente chiarito che per poter vendere prodotti agricoli al di fuori del proprio fondo l’agricoltore esonerato deve obbligatoriamente essere iscritto al registro delle imprese. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale