l’inps con la circolare n. 45/2014 ha comunicato le disposizioni per poter accedere alla documentazione necessaria alla compilazione della prossima dichiarazione dei redditi da parte dei pensionati. in modo particolare ha chiarito, che i modello cud necessari a certificare il reddito da pensione relativo all’anno 2013, non verranno più spediti a casa, ma dovranno essere reperiti nelle forme di seguito indicate. è possibile ottenere il rilascio del cud esclusivamente presso gli uffici postali appartenenti alla rete “sportello amico”. poste italiane, che ha istituito una particolare rete di uffici postali al fine di facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi della pubblica amministrazione e di ridurre i tempi delle procedure burocratiche. in virtù del citato progetto, tali sportelli possono rilasciare, dietro un corrispettivo a carico dell’utente pari a 2,70 euro, più iva, alcuni certificati per conto dell’istituto, tra cui il cud pensionati e il cud assicurati. il cittadino potrà ottenere il cud anche presso i comuni e le altre pubbliche amministrazioni che abbiano sottoscritto un protocollo con l’istituto per l’attivazione di un punto cliente di servizio. come per gli intermediari, la visualizzazione del cud, da parte degli operatori delle pubbliche amministrazioni, è subordinata all’esistenza di una specifica richiesta del cittadino e con le stesse modalità di accesso alle banche dati e di conservazione dei documenti previste per gli intermediari abilitati. gli utenti con più di 85 anni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione e in possesso del codice personale, fornito con apposita comunicazione dell’istituto, possono contattare un operatore della sede territorialmente competente al numero telefonico indicato nella comunicazione e, rappresentando di essere impossibilitati ad acquisire la disponibilità della certificazione attraverso i canali fisici e telematici, richiedere l’invio della certificazione stessa al proprio domicilio. per completezza d’argomento segnaliamo che i modelli cud sono reperibili anche presso i centri di assistenza presso cui gli interessati possono recarsi per farsi assistere nella compilazione della loro dichiarazione dei redditi. ©riproduzione riservata