Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In sede di conversione del DL sulla finanza locale (16/2014) sono stati approvati alcuni emendamenti in merito alle modalità di pagamento e delle scadenze della Tasi e della Tari.
La TASI, l’imposta sui servizi indivisibili per gli immobili, dovrà essere corrisposta in unica soluzione entro il 16 dicembre 2014.
Tale scadenza può essere modificata con le delibere di approvazione delle aliquote e tariffe adottate dai comuni, a condizione che esse vengano pubblicate sul sito del ministero dell’economia e delle finanze entro il prossimo 31 maggio.
Per poter rispettare tale scadenza è necessario che i comuni provvedano a inviare telematicamente le relative deliberazioni al ministero entro il 23 maggio.
Il pagamento del tributo potrà avvenire, oltre che tramite modello F24, con l’utilizzo dei bollettini di conto corrente postale.
Per quanto riguarda la TARI (tassa sui rifiuti), vengono riviste le modalità di pagamento; è possibile provvedere al versamento del tributo tramite modello F24 o bollettino di conto corrente postale, come previsto per la TASI.
In alternativa, è ammesso l’utilizzo dei metodi elettronici di incasso e interbancari.
La riscossione dell’imposta avverrà da parte della struttura che gestisce il servizio di smaltimento dei rifiuti, che provvederà successivamente al versamento nelle casse dell’ente interessato.