Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
E’ stato pubblicato sul sito del SISTRI il decreto di semplificazione firmato il 24 aprile scorso dal Ministro dell'Ambiente, che apporta due importanti novità
1) esclusione dal Sistri per le imprese produttrici di rifiuti (comprese quelle agricole) con meno di dieci dipendenti.
2) versamento dei contributi dovuti al Sistri slittati al 30/6/2014, nella misura e con le modalità previste dalle disposizioni vigenti. Una volta eseguito il pagamento dei contributi dovuti, gli operatori dovranno comunicare a Sistri gli estremi di pagamento mediante l’accesso al sito www.sistri.it - area gestione aziende
Restano invariati e confermati gli obblighi di adesione, peraltro già operativi da marzo 2014, per i trasportatori di rifiuti speciali pericolosi - categoria 5 (indipendentemente dal numeri di dipendenti), per gli intermediari di rifiuti pericolosi, per i centri di recupero e/o di smaltimento di rifiuti speciali pericolosi (art. 1). Anche le imprese produttrici di rifiuti derivanti dalla rimozione dell'amianto (rifiuti speciali pericolosi) in cantieri superiori a sei mesi sono escluse dall'obbligo di adesione a Sistri se operative con un numero di dipendenti nel cantiere inferiore o uguale a 10.
Allegato: Decreto Ministeriale 24 aprile 2014