Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Cambia nuovamente la tassazione sulle energie rinnovabili (fotovoltaico e biomasse)

Please publish modules in offcanvas position.

con il dl n. 66/2014, pubblicato sulla g.u. n. 95 del 24 aprile 2014, il governo ha introdotto il reddito forfetizzato per l'agroenergia.principalmente penalizzate risultano le imprese agricole che per integrare le proprie attività, producono e cedono energia derivante da fonti rinnovabili le quali, a partire dal 2014, non rientrano più nel reddito agrario, ma devono pagare sul 25% dell’energia prodotta. fonti non ufficiali, ma ben introdotte negli ambienti ministeriali, ci segnalano, così come da noi prospettato, che in sede di conversione del decreto 66/2014, dovrebbero essere introdotte le seguenti modifiche:. per la produzione di energia da fonti rinnovabili, fino a 300 kw dovrebbe rimanere tutto come prima e cioè applicarsi il regime in vigore prima della pubblicazione del d.l. 66/2014. per chi produce oltre i 300 kw si dovrebbe applicare, sulla eccedenza, una tassazione del 15% sia sulla vendita di energia sia sul contributo corrisposto dal gse. ribadiamo che tali informazioni non sono ufficiali, precisando che e che continueremo a segnalare ai nostri lettori ogni eventuale ulteriore orientamento affinchè gli interessati possano valutare in modo concreto la loro posizione. non appena tali modifiche verranno approvate ne verrà data immediata comunicazione sul nostro portale di consulenzaagricola.it. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale