Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con il dl n. 66/2014, pubblicato sulla G.U. n. 95 del 24 aprile 2014, il Governo ha introdotto il reddito forfetizzato per l'agroenergia.
Principalmente penalizzate risultano le imprese agricole che per integrare le proprie attività, producono e cedono energia derivante da fonti rinnovabili le quali, a partire dal 2014, non rientrano più nel reddito agrario, ma devono pagare sul 25% dell’energia prodotta.
Fonti non ufficiali, ma ben introdotte negli ambienti Ministeriali, ci segnalano, così come da noi prospettato, che in sede di conversione del Decreto 66/2014, dovrebbero essere introdotte le seguenti modifiche:
Ribadiamo che tali informazioni non sono ufficiali, precisando che e che continueremo a segnalare ai nostri lettori ogni eventuale ulteriore orientamento affinchè gli interessati possano valutare in modo concreto la loro posizione.
Non appena tali modifiche verranno approvate ne verrà data immediata comunicazione sul nostro portale di ConsulenzaAgricola.it