Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Al vaglio dell’Agenzia delle Entrate e del dipartimento delle finanze la proroga dei termini per la presentazione del modello UNICO 2014 e modello 730.
Tra i motivi principali vi è il caos derivante dagli innumerevoli incertezze sulla Tasi in scadenza il prossimo 16 giugno, per la quale ieri è stata cancellata la speranza di un rinvio della scadenza.
Inoltre, tra le motivazioni, troviamo anche il ritardato rilascio del software “Gerico” necessario per la compilazione delle dichiarazioni per i soggetti sottoposti agli studi di settori. Il software infatti è stato rilasciato solamente in data 15 maggio, con il conseguente ritardo anche nel rilascio di programmi integrativi con i quali vengono predisposte la maggior parte delle dichiarazioni.
Pertanto sembra plausibile il rinvio, posticipando le scadenze di circa quindici giorni per il modello 730, mentre si parla di uno slittamento come quello dell’anno precedente per il modello UNICO, cioè con scadenza 20 agosto.
Il nuovo calendario che dovrà arrivare con un decreto del dipartimento delle finanze, e pertanto uno spostamento dal 2 al 16 giugno per la presentazione della dichiarazione da parte del contribuente; dal 16 al 30 giugno per la consegna da parte del Caf della dichiarazione elabora-ta dal contribuente, e dal 30 giugno al 14 luglio per la trasmissione telematica all’Agenzia.