Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus PEC: sempre più delicata la sua gestione

Please publish modules in offcanvas position.

in più occasioni abbiamo evidenziato la delicatezza e l’importanza di una corretta gestione del proprio indirizzo di posta elettronica certificata.il ministero dello sviluppo economico, con la circolare 9 maggio 2014, n. 77684, ha fornito ulteriori chiarimenti sull'obbligo di iscrizione della pecdelle imprese individuali e delle società nel registro delle imprese, in relazione all'iscrizione della medesima pec su due distinte imprese. a tal riguardo, il ministero ha precisato che non è possibile per le imprese societarie o individuali indicare l'indirizzo pec di un terzo ai fini dell'adempimento pubblicitario in quanto tale indirizzo deve essere riconducibile ad una sola società o impresa. pertanto, nel caso in cui sia rilevato d'ufficio o su segnalazione di terzi, l'iscrizione di un indirizzo pec, di cui sia titolare una determinata impresa, sulla posizione di un'altra (o di più altre) ovvero, comunque, l'iscrizione sulla posizione di un'impresa di un indirizzo pec non riconducibile alla propria posizione nel registro delle imprese sarà necessario avviare la procedura di cancellazione del dato in questione ai sensi dell'art. 2191 c.c., previa intimazione, all'impresa interessata (o alle imprese interessate), a sostituire l'indirizzo registrato con un indirizzo di pec. alla luce di ciò sono da ritenersi superate le precedenti indicazioni operative fornite in passato secondo cui era possibile, per le imprese, indicare l'indirizzo di pec di un terzo ai fini dell'adempimento pubblicitario. in modo particolare si richiama l’attenzione dei soggetti che hanno eventualmente segnalato al registro imprese l’indirizzo pec di associazioni o di studi di consulenza. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale