Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In attuazione della Legge n. 111/2023, c.d. “Legge delega per la Riforma Fiscale”, è stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo recante la modifica di alcuni adempimenti tributari. Il c.d. “Decreto Adempimenti” prevede, tra l’altro, l’anticipazione dei termini per la presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi e IRAP.
In particolare, con la modifica dell’art. 2, D.P.R. n. 322/1998, è prevista, con effetto dal 2 maggio 2024, l’anticipazione del termine per la presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi e IRAP:
Per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, per i quali il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP relative al periodo d’imposta precedente a quello in corso al 31 dicembre 2023 scade successivamente al 2 maggio 2024, continuano ad applicarsi, per tale periodo d’imposta, i precedenti termini, ossia l’ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.
Restano, invece, confermati i termini di presentazione del Modello 770 (entro il 31 ottobre dell’anno successivo) e del Modello IVA annuale (entro il 30 aprile dell’anno successivo).
Il Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri prevede inoltre che, a decorrere dal 1° aprile 2025, il termine iniziale di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP venga anticipato di un mese (dal 1° maggio al 1° aprile), fermo restando il termine finale fissato al 30 settembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta (nono mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta per i soggetti IRES).
Resta confermato il termine del 30 aprile per la messa a disposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Il provvedimento in esame prevede che i software per la compilazione e la trasmissione dei dati relativi agli ISA siano resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate:
In conclusione, teniamo ad evidenziare che lo scorso 22 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze del modello per la Certificazione Unica 2024, del Modello 730/2024, dei Modelli Redditi PF, SP, SC e ENC 2024, del Modello IVA 2024, del Modello IRAP 2024, del Modello CNM 2024 e del Modello 770/2024, unitamente alle relative istruzioni. Per quando riguarda i Modelli Redditi, l’Amministrazione Finanziaria ha precisato che il quadro RU sarà inserito in una prossima versione delle bozze dei modelli dichiarativi.