Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Anche le imprese agricole possono chiedere il rimborso delle accise sul carburante per autotrazione

Please publish modules in offcanvas position.

diversi lettori ci hanno contattato per avere chiarimenti in merito alla possibilità concessa anche alle imprese agricole, di ottenere il rimborso delle accise sul consumo di carburante per autotrasporto. esaminando la normativa di riferimento, e cioè il dpr 9 giugno 2000, n. 277, risulta, all'articolo 1, comma 2, che, ai fini del regolamento e, quindi, ai fini della concessione dell'agevolazione, sono considerati "esercenti le attività di autotrasporto merci" non solo le imprese che esercitano l'attività per conto terzi, ma anche quelli che esercitano l'attività in conto proprio, a condizione che siano in possesso della licenza prevista dall'articolo 32 della legge 6 giugno 1974, n. 298, e siano iscritte nell'elenco previsto dall'ultimo comma dello stesso articolo 32. si deve ritenere, pertanto, che anche i produttori agricoli in possesso dei suddetti requisiti possono usufruire del rimborso delle accise assolte sul gasolio. l’agevolazione è di circa €. 200.00 ogni 1.000 litri di gasolio e l’importo può essere recuperato in compensazione entro 60 giorni dalla richiesta senza che l’ufficio delle dogane abbia sollevato obiezioni (silenzio assenso). il codice tributo per effettuare la compensazione è il 6740 e non esistono limiti di importo. al riguardo, si precisa che l'agenzia delle dogane ha emanato sull'argomento una circolare il 22 giugno 2012, nella quale è precisato che possono usufruire del beneficio i veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate. il nostro ufficio studi è disponibile a fornire ogni eventuale ulteriore chiarimento anche sulle modalità di compilazione della domanda. allegato: circolare 22/06/2012 n. 78201. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale