Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Il Registro Unico dei Controlli (RUC) per le imprese agricole

Please publish modules in offcanvas position.

con l’entrata in vigore del decreto crescita (91/2014) è stato istituito il registro unico dei controlli (ruc).tale strumento è volto ad assicurare l'esercizio unitario dell'attività ispettiva nei confronti delle imprese agricole e l'uniformità di comportamento degli organi di vigilanza. inoltre, per garantire il regolare esercizio dell’attività imprenditoriale, i controlli ispettivi nei confronti delle imprese agricole sono effettuati dagli organi di vigilanza in modo coordinato, tenuto conto del piano nazionale integrato di cui all'articolo 41 del regolamento (ce) n. 882/2004 del parlamento europeo. così facendo, vengono evitati sovrapposizioni e duplicazioni di controlli, garantendone anche l’accesso all’informazione. i controlli ispettivi saranno riportati in appositi verbali, da notificare anche nei casi di constatata regolarità. pertanto, in seguito ad un controllo che ha constatato la regolarità della posizione, gli adempimenti relativi alle annualità sulle quali sono stati effettuati i controlli non possono essere oggetto di contestazioni in successive ispezioni relative alle stesse annualità e tipologie di controllo, salvo quelle determinate da comportamenti omissivi o irregolari dell'imprenditore, ovvero nel caso emergano atti, fatti o elementi non conosciuti al momento dell'ispezione. i dati contenuti nel registro saranno resi disponibili tempestivamente in via telematica e rendicontati annualmente. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale