Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus I primi chiarimenti del Mipaaf a Campolibero

Please publish modules in offcanvas position.

lo scorso 2 luglio il mipaaf (ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali) ha pubblicato la circolare n. 1148 riportante i primi aspetti operativi del d.l. 91/2014, che ha introdotto importanti novità nel settore agricolo. i primi chiarimenti riportati nella circolare si riferiscono alle misure in materia di semplificazione dei controlli, diffida e pagamento delle sanzioni in misura e ridotta. in primo luogo il ministro martina ha specificato come lo strumento della diffida è esteso alla violazione di tutte le norme in ambito agroalimentare, prevedendo la sola sanzione pecuniaria, purché dette violazioni non siano di grandi entità e comunque sanabili. in questi casi l’organo accertatore diffida il soggetto interessato ad adempiere alle prescrizioni violate entro un termine di 20 giorni dalla data di ricezione della diffida, così da eliminare le conseguenze dannose dell’illecito amministrativo. inoltre, la diffida deve essere utilizzata da tutti i soggetti predisposti ai controlli, quali ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (icqrf), il corpo forestale dello stato, i carabinieri e gli organi regionali e comunali. il mipaaf ha inoltre fornito spiegazioni in merito ai controlli alle imprese agricole, specificando che il verbale d’ispezione deve essere sempre notificato al contribuente, anche nei casi di accertata regolarità o di avvenuta regolarizzazione a seguito di diffida. l’obiettivo di questa manovra è la semplificazione e la coordinazione del sistema dei controlli ispettivi ed assicurare un comportamento omogeneo nei confronti delle imprese agricole. infine il ministero si è espresso in merito alla riduzione della sanzione, se pagata entro 5 giorni. come avviene oggi per le violazioni del codice della strada, il contribuente potrà usufruire di una riduzione del 30% dell’importo da pagare, se provvede a saldare il debito entro i 5 giorni del verbale. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale