Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Sono numerosi gli interventi finalizzati ad incentivare l’agricoltura che attualmente sono al vaglio del governo.
Gli emendamenti più significativi che dovrebbero trovare la loro stesura definitiva in sede di conversione in legge del decreto competitività (D.L. 91/2014) sono i seguenti:
• prestiti a tasso zero al massimo per 10 anni, fino al 75% della spesa, per imprenditori agricoli under 40 (amministratori “in via esclusiva” di un’azienda);
• la previsione di incentivi per l’assunzione di giovani dai 18 ai 35 anni in agricoltura a tempo indeterminato o a termine;
• accesso ai mutui con tassi agevolati per gli under 40 che intendono iniziare una nuova attività agricola o che intendono consolidarne una già avviata da ameno due anni;
• infrazione ridotta del 30% per chi paga la multa per violazioni di norme in materia agroalimentare entro 5 giorni dal ricevimento della contestazione .
Gli interventi sopra elencati sono attualmente al vaglio dell’esecutivo; pertanto, per la loro approvazione definita occorrerà attendere la conversione in legge del decreto competitività.