Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 72/E del 24 luglio scorso ha offerto importanti chiarimenti in merito alla disciplina IVA applicabile ai "preparati per risotti".
Nell'ambito di tale categoria vanno annoverate quelle preparazioni a base di riso sottoposte a trattamenti ulteriori rispetto a quelli che caratterizzano la materia prima. Con la citata circolare viene offerta una descrizione minuziosa del prodotto da cui emerge che la sua caratteristica essenziale deve essere individuata nella presenza preponderante di riso in grani.
Se il preparato per risotti rispetta le caratteristiche di cui sopra e meglio elencate nella circolare in commento, alle relative cessioni potrà essere applicata l'aliquota IVA del 4% sulla base di quanto previsto dal punto 9) della Tabella A) parte II del Decreto IVA.