Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Misure di sostegno per i settori di pesche e nettarine dalla Commissione Europea

Please publish modules in offcanvas position.

la commissione europea si sta muovendo per introdurre misure di sostegnoper i settori di pesche e nettarine nell’unione europea,in particolare aumentando i volumi di frutta idonee per le operazioni di ritiro e distribuzione gratuita. questi mercati sono stati colpiti da condizioni meteorologiche sfavorevoli, con ulteriore pressione ora risultante dal divieto di importazione istituito dalla russia. il commissario ue all`agricoltura dacian ciolos dichiara: “a seguito del recente calo di prezzi per i mercati di pesche un`azione urgente e necessaria per rimmettere in sesto il mercato e intendo agire immediatamente. proporro` oggi che la commissione ue prenda misure immediate e retroattive volte alla riduzione dellofferta e la promozione della domanda. sono stato fin dallinizio chiaro che agiro per usare la nuova pac per offrire un assitenza temnpestiva, proporzionata e orientata al mercato. questa prima misura oggi e un segnale di qeusta mia intenzione. stioamo monitorando i mercati da vicino e non esiterao a fare altrettanto di assistere altri settori dipendenti dalle esportazioni della russia se questo si rende necessario”.le misure proposte sono di aumentare dal 5% al 10% la produzione delle organizzazioni dei produttori (po) che possono essere ritirati per la distribuzione gratuita. in secondo luogo, saranno rese disponibili le misure eccezionali di sostegno ai non aderenti alle po (pagati al 50% del prezzo di ritiro po). in questo modo, le misure saranno anche a disposizione dei singoli produttori, a condizione che i controlli necessari siano a posto. infine, saranno forniti fondi supplementari per la promozione, nell’ambito delle azioni di promozione nei programmi operativi dell’organizzazione dei produttori (secondo le consuete modalità di cofinanziamento). sarà presa la decisione formale nelle prossime settimane, ma sarà applicata retroattivamente. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale