Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Decreto Crescita: disposizioni urgenti in materia di Agricoltura

Please publish modules in offcanvas position.

il 20 agosto è stato pubblicato in gazzetta ufficiale la legge 11.08.2014 recante misure urgenti per il settore agricolo. in materia di lavoro viene previsto:. istituzione da parte del ministero delle politiche agricole un registro unico dei controlli sulle imprese agricole. il registro avrà la funzione di armonizzare i controlli ispettivi evitando la sovrapposizioni degli stessi ed il controllo su annualità già oggetto di verifica con esito regolare. incentivi per le aziende agricole in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2135 del codice civile. gli incentivi saranno erogati in relazione alle disponibilità previste dal fondo istituito dal ministero dell’agricoltura e riguarderanno i datori di lavoro che assumono giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato a far data dal 01 luglio 2014 e fino al 30 giugno 2015. i requisiti per poter accedere agli incentivi sono i seguenti:. 1) durata minima del contratto 3 anni in caso di assunzione a tempo determinato;. 2) periodo di occupazione minima annuale 102 giornate in caso di assunzione a tempo determinato;. 3) giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni, privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi oppure privi di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;. 4) l’assunzione deve determinare un incremento occupazionale calcolato per differenza tra il numero di giornate lavorate nei singoli anni successivi all’assunzione ed il numero di giornate lavorate nell’anno precedente l’assunzione;. l’incentivo viene riconosciuto in misura pari ad un terzo della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali e per un periodo massimo di 18 mesi attraverso compensazione dei contributi dovuti come segue:. assunzione a tempo determinato. - 6 mensilità a decorrere dal completamento del primo anno di assunzione;. - 6 mensilità a decorrere dal completamento del secondo di assunzione;. - 6 mensilità a decorrere dal completamento del terzo anno di assunzione;. assunzione a tempo indeterminato. - 18 mensilità a decorrere dal completamento del primo anno di assunzione. l’inps entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto avrà il compito di aggiornare le proprie procedure telematiche affinché le aziende interessate potranno inoltrare le istanze di ammissione agli incentivi. riduzione del costo del lavoro in agricoltura attraverso uno sconto irap del 50% sulle assunzioni a termine. il beneficio spetterà a quelle imprese che occuperanno lavoratori con contratto a termine di durata triennale e con un numero di giornate annuo pari ad almeno 150. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale