Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il regime forfetario è stato introdotto dal 2015 al fine di semplificare gli adempimenti e la definizione delle imposte per alcuni operatori economici di ridotte dimensioni. Infatti, la norma (articolo 1, commi 54-89 della Legge n. 190/2014) prevede rilevanti semplificazioni ai fini IVA e ai fini contabili, consentendo la determinazione forfetaria del reddito da assoggettare a un'unica imposta con aliquota al 15% sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'IRAP.