Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Nuovi obblighi certificativi in capo ai datori di lavoro

Please publish modules in offcanvas position.

in data 10 settembre 2014, l'agenzia delle entrate ha presentato ai rappresentanti delle imprese e ai professionisti la prima bozza del nuovo modello di certificazione unica (mod. cu), che i sostituti d'imposta saranno tenuti a rilasciare entro il 28 febbraio 2015 per la certificazione dei redditi di lavoro dipendente/assimilati e nella quale, per la prima volta, dovranno essere inserite anche le certificazioni delleritenute dei lavoratori autonomi. i dati contenuti nella nuova certificazione, che dovrà essere inviata telematicamente all'agenzia delle entrate entro il 7 marzo 2015, saranno utilizzati per attuare quanto previsto dallo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazione fiscale, attualmente in discussione in parlamento. in particolare è previsto che a decorrere dal 2015, in via sperimentale, l'agenzia delle entrate renda disponibile telematicamente, entro il 15 aprile di ciascun anno, la c.d. dichiarazione dei redditi precompilata. per quanto riguarda la certificazione delle ritenute di lavoro autonomo, si segnala che per le imprese, rispetto alle vecchie regole, vi sono due nuovi adempimenti:. compilare l'apposito modello cu in sostituzione della certificazione dei compensi redatta in forma libera;. inviarlo telematicamente all'agenzia. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale