Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Nuove disposizioni al vaglio dei tecnici Europei sugli aiuti concessi alle aziende che stanno risentendo del blocco russo alle importazioni. Le proposte riguardano l’ammissione agli aiuti anche per gli agrumi, e l’imposizione di limiti quantitativi alla presentazione delle domande da parte degli stati.
Una prima analisi del provvedimento è avvenuta nella giornata di martedì, con l’obiettivo di adottare il provvedimento nei prossimi giorni con la conseguente entrata in vigore a partire dall’inizio della prossima settimana.
Il calcolo del limite delle domande di aiuto che ogni Paese potrà presentare, si baserà sul valore delle esportazioni di ogni gruppo di prodotto calcolate sulla base delle vendite effettuate verso la Russia nel corso del 2013.
Tale provvedimento è stato reso necessario in seguito alla presentazione di domande di aiuto in misura sproporzionata da parte di alcuni stati. In particolare, le domande provenienti dalla Polonia richiedevano risorse pari al 90% di tutti gli stanziamenti previsti e pertanto il provvedimento di aiuti è stato sospeso in quanto non vi sono fondi sufficienti per far fronte a tutte le richieste.